Siete dei veri e propri appassionati di poker Omaha e siete sempre alla ricerca di consigli per le strategie Omaha con l’intento di migliorare notevolmente il vostro gioco e, ovviamente, i risultati che ottenete sul tavolo verde? Allora è fondamentale partire dalle basi, ovvero necessariamente conoscere alla perfezione il valore delle mani.
Conoscendo alla perfezione il Texas Hold’em, si ha un notevole vantaggio nei confronti dei propri avversari, tenendo conto soprattutto del fatto che i vari punteggi in questa particolare versione del poker sono esattamente uguali, così come il valore delle mani.
L’universo del poker è inevitabilmente influenzato e contaminato dalle tendenze, che variano in base al periodo preso in considerazione. Se un tempo lo Stud rappresentava la variante maggiormente diffusa, sono tanti ora gli appassionati che si sono avvicinati con grande interesse all’Omaha. Ebbene, per potersi approcciare con questa particolare versione del poker, bisogna mettere in evidenza come serva avere una buona conoscenza delle regole base del Texas Hold’em.
Come comprendere il valore relativo nel Poker Omaha
Prima di considerare qualsiasi tipo di strategie Omaha, è fondamentale comprendere al meglio le basi. Questa attività di studio passa inevitabilmente dalla valutazione e apprendimento del valore delle mani. Si parte con il valore relativo delle mani, che rappresenta l’aspetto fondamentale da conoscere nel momento in cui si prova a comprendere come funzionino i punteggi nel Poker Omaha.
Ebbene, nonostante tutto, non c’è da stupirsi come buona parte dei giocatori di poker non abbiano una grande conoscenza in termini matematici, così come non abbiano la minima idea del funzionamento del calcolo delle probabilità. Invece, bisogna sottolineare come i migliori giocatori di poker siano assolutamente capaci di comprendere come una full house riveste un’importanza decisamente maggiore rispetto a una scala, anche se in confronto a quest’ultima ha una minore probabilità di realizzarsi. Non è finita qui, dato che facendo un semplice calcolo, si può capire anche quali siano gli odds di vittoria di ciascuna singola mano. In realtà, però, non è un calcolo per tutti, dato che sono veramente pochissimi gli appassionati che sono in grado di cavarsela alla grande con tutti questi numeri.
È fondamentale capire come, tranne nel caso in cui si dovessero avere delle capacità matematiche e di calcolo fuori dalla media nel campo delle probabilità e degli odds, sarebbe sempre meglio cercare di studiare in misura importante tutte le varie strategie di Poker Omaha, sfruttando le conoscenze e le competenze legate al poker su cui potete già contare. Il fatto di prendere il via, nel Poker Omaha, da simili basi, offre la possibilità anche di evitare una lunga serie di brutte sorprese che potrebbero davvero lasciarvi a terra, uno scenario che, invece, tanti giocatori che sono alle prime armi tendono un po’ a sottovalutare e trattare con superficialità.
Massima attenzione al Flop
I punti, nel mondo del poker Omaha, non cambiano rispetto all’Hold’em, eppure non per questa ragione il valore delle mani non viene modificato, così come rimane invariata pure la strategia di gioco, in modo particolare quella che si mette in atto al flop.
Nel caso in cui, al flop, si abbia una top pair realizzata su un board di semi differenti con praticamente zero chances di puntare a qualcosa di più importante che una scala ad incastro, nell’Hold’em tutto questo potrebbe portare, spesso e volentieri, a una puntata decisamente interessante, soprattutto per via del fatto che poco o niente potrebbe avere la meglio se non con un tris.
Prima di lasciarvi guidare dalle emozioni, cosa sempre del tutto errata, e anche prima di lasciare per strada tutto lo stack, ecco che necessariamente serve prendersi qualche istante per cercare di valutare in maniera più approfondita la situazione che si presenta di fronte a voi al tavolo, cercando di lasciare da parte per qualche secondo l’esperienza legata alle partite di Texas Hold’em.
Anche se un top pair al flop si potrebbe considerare come una buonissima partenza, tutto questo non significa, in ogni caso, che vi troviate con il nuts. Infatti, ci sono sempre delle chances che uno dei vari avversari che sono presenti al tavolo possano contare su un wrap draw, ovvero un progetto di scala lungo che, in questo caso, dovrebbe portarvi in dote più di qualche preoccupazione. Tenendo conto del fatto, inoltre, come il progetto di scala lungo abbia molte più probabilità di realizzarsi in confronto a un tris, allora è necessario modificare la propria posizione in men che non si dica, diventando molto più vulnerabili.
Come costruire una strategia efficace
Il fatto di aver affrontato tantissime mani di poker può dare una grande mano nel realizzare una corretta ed efficace strategia di Omaha. Inoltre, il fatto di avere una certa esperienza con i punteggi legati all’Omaha, è un altro punto a vostro favore.
A ogni modo, è importante mettere in evidenza come non serve mettere in mostra un livello di sicurezza eccessivo, valutando in maniera esagerata le proprie mani rispetto al loro reale valore, in modo particolare nella versione di gioco Poker Omaha Hi Low.
In fin dei conti, il nuts resta uguale, ma dovete comunque prestare la massima attenzione a ogni tipo di scala possibile, compresi pure tutti quei progetti di scala a incastro. Insomma, se non l’avete ancora capito, non si è mai sufficientemente sicuri e convinti di quello che sta succedendo al tavolo. Piuttosto che fare fin troppo affidamento sulla lettura della partita sul flop, è meglio attendere turn e river, apprendendo come affrontarli prestando in entrambi i casi la giusta attenzione e dando la corretta importanza. Il flop può far capire come possano funzionare le cose, ma anche dare un’idea più chiara delle dimensioni potenziali del pot finale.
Dopo aver girato il turn, ecco che lo scenario muta notevolmente, con le scale backdoor che si levano di torno, garantendo una situazione quantomeno un po’ più certa rispetto a quanto avveniva in precedenza. Tutto questo non fa altro che significa che vi trovate con un top set al turn: per questa ragione, c’è la possibilità di comprendere molto più facilmente le chances di vincere.