Come battere un giocatore inesperto al tavolo da poker

giocatori poker

Spesso e volentieri può capitare di affrontare dei giocatori alle prime armi al tavolo da poker. Come ci si deve comportare in questi casi? “Distruggerli” impartendo loro una bella lezione sarebbe decisamente poco sportivo, anche se d’altro canto che al tavolo verde non esistono altri giocatori, ma solo ed esclusivamente degli avversari.

Non bisogna dimenticare anche come i giocatori principianti sono altamente poco prevedibili e, di conseguenza, se non si prendono immediatamente le giuste misure, potrebbero essere proprio loro a provocare qualche sorpresa inaspettata nel torneo. Di conseguenza, diventare dei giocatori moralisti non fa bene al proprio obiettivo di vincere ed è meglio seguire tutta una serie di indicazioni per mettere all’angolo i giocatori meno esperti. Diamo uno sguardo, quindi, ai migliori suggerimenti per giocatore con giocatori alle prime armi.

Suddividere gli avversari in categorie

La prima cosa da fare è indubbiamente quella di suddividere i vari avversari che sono presenti al tavolo in diverse categorie. Si deve sempre e comunque partire dal livello inferiore di gioco: così facendo, si possono già individuare due tipologie di giocatori di poker, ovvero quelli che sono spaventati e timorosi e, al contrario, quelli che sono decisamente più sprezzanti.

La distinzione è agevole e non occupa nemmeno troppo tempo: un giocatore che si approccia al tavolo con una certa preoccupazione, chiamerà molto di frequente e folderà per buona parte dei rilanci. Di conseguenza, non tenterà nemmeno una volta di aumentare le dimensioni del piatto e, decisamente di rado, provvederà ad aprire con una puntata. Discorso completamente diverso per i giocatori che si approcciano con un comportamento sprezzante, che tenderanno ad effettuare dei rilanci in alcuni casi un po’ pazzi e con delle carte deboli.

Ecco spiegato il motivo per cui sarà necessario seguire una tattica decisamente diversa contro i vari stili di gioco messi in atto dagli avversari. Contro tutti quei giocatori che hanno un approccio molto timoroso, la cosa migliore da fare è puntare spesso in maniera aggressiva e consistente, portandoli ad uscire al tavolo. In tal senso, fa la differenza prestare la massima attenzione ai loro rilanci, dal momento che spesso e volentieri potrebbero tenere qualcosa in mano. D’altra parte, con dei giocatori molto meno paurosi, è fondamentale cercare di ottenere il massimo dalle proprie mani più importanti. In questo caso, è meglio effettuare delle puntate di un certo importo nel momento in cui si otterranno delle ottime copie.

Aumentare le puntate

Si tratta di un concetto con cui non è certamente semplice prendere confidenza, soprattutto per i giocatori di poker che sono alle prime armi e che sono abituati a usare una serie a non finire di scale reali contro dei poker, come succede in tante partite che vengono trasmesse in televisione piuttosto che in numerose pellicole cinematografiche. 

Gran parte delle proprie mani, in effetti, non potranno essere certamente delle mani incredibilmente potenti, come ad esempio quelle che includono re oppure assi. Buona parte dei giocatori principianti e, in modo particolare quelli che hanno un approccio molto timoroso, lasceranno le loro mani in seguito al flop qualora non abbiano trovato un buon punto. Tutto questo vuol dire che li potrete attaccare, puntando in pratica su ogni flop.

Proseguendo su questa strada, è abbastanza facile intuire come si potranno effettuare rilanci con ogni mano. Gran parte dei giocatori che sono presenti al tavolo, infatti, rimarrà inevitabilmente confusa, visto che non riuscirà a comprendere la frequenza con cui si potrà disporre di buone mani.

Tra i vari suggerimenti che possono tornare decisamente utile per poter provare a vincere divertendosi è certamente quello di puntare al minimo al River. Si tratta di una tattica che, però, va adottato solo contro chi è davvero alle prime armi. In questo modo, con una strategia a rischio decisamente basso, si potranno raggiungere ottimi risultati.

I vantaggi legati all’interpretazione del ranking

Si tratta di una strategia che, però, ha senso mettere in atto solo ed esclusivamente contro delle persone che giocano a poker davvero per le primissime volte. La conoscenza del ranking delle varie mani e dei punti Texas Hold’em può fare tutta la differenza di questo mondo.

Ci sono alcuni errori che capitano piuttosto di frequenti in tutti quei giocatori che hanno un basso livello di esperienza. Ad esempio, Un tris che va a battere una doppia coppia: in questo caso, i giocatori inesperti sono portati a pensare che la doppia coppia possa caratterizzarsi per avere un valore maggiore per via del fatto che impiega più carte.

Un altro errore molto diffuso è pensare che il colore vada a battere la scala, visto che interpretano la scala solo come un punto migliore e più complicato da raggiungere. Da entrambe queste situazioni prese come esempio, ecco che si potrà ottenere un profitto maggiore, semplicemente deducendo quello che pensa di avere in mano il proprio avversario poco esperto.

Colpire i giocatori che non smettono mai di chiamare

Nel mondo del poker online, sono essenzialmente tre le decisioni che vanno prese, ovvero quando puntare, quando chiamare e quando effettuare un fold. Ebbene, è piuttosto risaputo che i giocatori alle prime armi abbiano una particolare preferenza per chiamare. È un dato di fatto, dal momento che interpretano questa mossa come un sistema, caratterizzato da un rischio particolarmente ridotto, per restare nella mano e non fare i conti con complicazioni banali.

In questo caso, l’idea di base di un simile pensiero è che nel momento in cui il River è oggetto di distribuzione, potranno continuare a giocare con una certa sicurezza e poi lasciare la mano. Con una coppia alta, quindi, la cosa che bisogna fare è puntare praticamente su qualsiasi carta. Tutto questo si verifica per via del fatto che i giocatori alle prime armi non hanno la minima idea delle dimensioni delle puntate e, di conseguenza, si potranno eseguire delle puntate anche di importo importante, tra il 75 e il 100% del piatto. Un’altra ottima tattica da sfruttare è quella di impiegare le chip che presentano una denominazione inferiore, in maniera tale che la propria puntata solo all’apparenza sia di ridotte dimensioni.